News
Cameriere di sala, chi è e cosa fa
Il cameriere di sala è il biglietto da visita di ogni servizio di ristorazione. Un lavoro che richiede capacità, resistenza fisica e savoir faire
Fenomeno NEET, chi sono e cosa ‘non’ fanno
L’Italia ha un elevato numero di Neet, under 30 che non lavora e non studia. Per le aziende che li assumono ci sono agevolazioni.
Addetto al back office, chi è e cosa fa
Una figura molto ricercate perchè si integra con varie aree aziendali, dall’ufficio acquisti al settore amministrativo, dal commerciale alle risorse umane.
Addetto alla contabilità, chi è e cosa fa
Nell’immaginario collettivo quello del contabile è un lavoro noioso, ma in realtà è di responsabilità e offre opportunità di carriera.
Intelligenza artificiale nel lavoro: un’opportunità o una minaccia?
Il mondo del lavoro sarà sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale, un tema che ancora crea opinioni divergenti. Uno studio ci dice cosa pensano gli italiani.
Non ci sono più i lavori di una volta!
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e ci sono molti ‘lavori di una volta’ che oggi non esistono e appaiono addirittura strambi. Ecco alcuni esempi.
Recruitment is a jungle
Sembra che il mondo del lavoro si stia trasformando in una vera e propria jungla. Abbiamo voluto scherzarci con una serie di ironici identikit e utilizzando immagini generate dall’intelligenza artificiale.
I rider saranno dipendenti
Il numero dei rider è in continuo aumento e tutta Europa condivide la necessità di trovare forme adeguate di contratto per questi lavoratori.
Estate 2023: allarme stagionali, mancano 280.000 lavoratori
Anche questa estate è allarme stagionali: sono migliaia i lavoratori che ‘mancano’ all’appello nel settore servizi. Arriva in aiuto, l’incentivo del Bonus Turismo
Decreto Lavoro: le novità per chi cerca lavoro e per chi assume
Le principali novità introdotte da Decreto Lavoro su: assegno di inclusione, formazione, cuneo fiscale, incentivi, contratti a termine.
Alcuni dati su occupazione, costo del lavoro e salari
L’Italia ha i salari più bassi d’Europa, e se sono migliorati i dati sull’occupazione, il motivo potrebbe essere il basso costo del lavoro. Il tasso di disoccupazione degli under 25 non è così roseo, se paragonato a quello degli altri Paesi europei, tra i ‘colpevoli’ c’è il nostro sistema di formazione.
Lavorare nel Customer Care, cos’è e come funziona
Lavorare nel customer care richiede alcune competenze e una certa predisposizione, per mantenere alta la reputazione dell’azienda. Scopriamolo meglio.