News
Lavoro da magazziniere, cos’è e come funziona
Il lavoro del magazziniere è sempre più richiesto. E forse non sai che offre anche delle possbilità di carriera. Vediamo quali sono i requisiti richiesti per questo lavoro.
Lavoro da autista, cos’è e come funziona
Oltre a diversi tipi di patente, altri requisiti importanti fanno parte del bagaglio di competenze di un buon autista. Un lavoro ogni giorno più richiesto.
Nuove assunzioni: come attrarre i giovani talenti
Cosa cercano oggi i giovani in un’azienda? Vediamo cosa dicono le ultime ricerche e cosa un’azienda deve fare per favorire nuove assunzione e attrarre degli dipendenti affidabili e motivati.
Selezione candidati, come troviamo quello giusto per i nostri clienti?
Il perfetto match tra azienda e lavoratore è il risultato di un lavoro di ascolto e comprensione del cliente e una accurata profilazione e selezione dei candidati.
Congedo di paternità: quanto dura e come funziona
Recentemente sono state introdotte novità riguardo il congedo di paternità e parentale, vediamo quali sono e…si applicano anche ai contratti in somministrazione.
Il 97% dei nuovi contratti di lavoro è a tempo determinato
Negli ultimi mesi l’occupazione sembra aver ripreso quota, ma si tratta in larga parte di contratti a termine.
L’identikit del lavoratore somministrato
I lavoratori assunti con contratto di somministrazione sono soprattutto operai, impiegati e apprendisti. Un lavoratore somministrato su due ha meno di 35 anni, mentre uno su tre ha dai 35 ai 49 anni. Solo il 22% dei somministrati, invece, è over 50.
Ammortizzatori sociali: novità dalla legge di Bilancio 2022
La legge di Bilancio del 2022 ha portato delle novità sui Fondi bilaterali alternativi e nelle norme su ammortizzatori sociali, allargando la platea delle aziende che possono usufruire di queste agevolazioni
Cresce l’occupazione a tempo indeterminato grazie alle Agenzie per il Lavoro
Tra il 2020 e il 2021 durante l’emergenza Covid i dipendenti delle Agenzie per il lavoro sono aumentati del 23,8% quelli con contratti stabili del 5,5%. Sono i dati di Assolavoro DataLab, l’Osservatorio dell’associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro
STEM, i profili scientifici e tecnologici sono sempre più richiesti
Al primo posto nella classifica degli ‘introvabili’ vi sono gli ingegneri elettrotecnici. Ma i profili STEM sono tanti e le aziende li richiedono sempre di più, senza trovarli.
Ridurre i Neet: il programma Garanzia Giovani
Come funziona il programma Garanzia Giovani che offre opportunità di formazione e lavoro personalizzate molto interessanti. Ma anche servizio civile e imprenditorialità.
Disparità uomo-donna sul lavoro: la Certificazione di Parità di Genere
Che cosa è la Certificazione di parità di genere, a cosa serve, quali sono i vantaggi per l’azienda e come ottenerla. Scopri di più con il nostro articolo, perché l’attivazione del sistema di Certificazione – che riguarda anche il PNRR – dovrebbe iniziare nel secondo quadrimestre del 2022.