News
Disparità uomo-donna sul lavoro: la Certificazione di Parità di Genere
Che cosa è la Certificazione di parità di genere, a cosa serve, quali sono i vantaggi per l’azienda e come ottenerla. Scopri di più con il nostro articolo, perché l’attivazione del sistema di Certificazione – che riguarda anche il PNRR – dovrebbe iniziare nel secondo quadrimestre del 2022.
Inglese per lavorare: trucchi digitali per migliorarlo
Un buon livello di inglese è una caratteristica sempre più richiesta sul mercato del lavoro, ma se non si è in possesso di tale requisito non c’è ragione di sentirsi demotivati. Oggi possiamo migliorare l’inglese anche con l’aiuto del nostro smartphone!
Categorie svantaggiate: cosa sono e quali sono i requisiti
Non tutti sanno che il sistema legislativo italiano prevede incentivi economici per le aziende che assumano persone appartenenti a categorie svantaggiate, che sono differenti dalle categorie protette. E’ quindi un bene conoscere la differenza.
Pmi e startup innovative in crescita: i dati del 2021
Il 2021 si è chiuso con una buona notizia: l’imprenditoria innovativa in Italia si è ripresa e sta gradualmente crescendo. Tra gennaio e dicembre 2021 sono state registrate 332.596 nuove attività imprenditoriali, ben il 14% in più rispetto al 2020.
Programma Gol: come unire agenzie per il lavoro, servizi sociali e istruzione
Il Programma GOL – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è stato rafforzato per accompagnare la ripresa economica dopo la crisi dovuta alla pandemia. Le politiche attive, infatti, possono evitare che l’impatto della crisi sulle persone diventi di lungo periodo e facilitare il ricollocamento sul mercato del lavoro.
Cercare lavoro: da dove iniziare e come organizzarsi
Cercare lavoro può rivelarsi un’attività che richiede tempo e pazienza: per far sì che i tuoi sforzi vengano ripagati, occorre organizzarsi su come procedere. Ecco alcuni consigli su come muoversi.
Come avere un profilo LinkedIn efficace
Avere un profilo LinkedIn efficace è molto importante oggi, ti spieghiamo semplicemente come impostarlo per averlo sempre in ordine anche se non sei un esperto di social.
Le professioni più richieste nel 2022
Nuove opportunità di lavoro dal mondo digital Come si prospetta lo scenario lavorativo italiano nel 2022? Già da tempo sappiamo che il mercato del lavoro richiede ai professionisti sempre più qualifiche e competenze verticali in molti settori, e quest’anno lo stesso...
Assunzioni 2022: incentivi alle aziende
Gli incentivi alle assunzioni previsti nel 2021 sono stati prorogati anche al 2022 e i massimali sono stati innalzati. Ecco come funzionano i principali incentivi.
5 cose da fare prima di un colloquio di lavoro
Quanti dubbi prima di affrontare un colloquio di lavoro! Ti manca proprio l’ultimo step per ottenere quel lavoro, quello forse più importante: convincere il recruiter che sei la persona giusta per la posizione lavorativa aperta.
Fondo Nuove Competenze 2022
È confermato anche per il 2022 il finanziamento per il Fondo Nuove Competenze, nato per contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid-19 investendo sul capitale umano.
Come scrivere una lettera di presentazione efficace
Spesso prestiamo molta attenzione alla realizzazione del Curriculum Vitae ma sottovalutiamo l’importanza della lettera di presentazione. Poiché è la prima cosa che i recruiter vedono ‘di noi’, la sua importanza può farti venire mille dubbi sul contenuto che deve avere...